Clust-ER Turismo al We Make Future: innovazione e collaborazione
Si è conclusa con grande successo la partecipazione di Clust-ER Turismo al We Make Future 2024, un evento che funge ogni anno da catalizzatore per lo sviluppo di nuove idee e progetti. Questo evento internazionale rappresenta un punto di riferimento per l’innovazione e la tecnologia, riunendo professionisti, aziende, start-up e appassionati del settore per condividere …
Leggi tutto “Clust-ER Turismo al We Make Future: innovazione e collaborazione”
Gamification: come rivoluzionare il turismo
Negli ultimi anni si sente parlare sempre più spesso di gamification, un concetto che sta guadagnando popolarità in vari settori. Ma cos’è esattamente la gamification? In parole semplici, è l’utilizzo di elementi derivati dai giochi per aumentare il coinvolgimento e la motivazione dei partecipanti. Questo approccio innovativo è particolarmente efficace nell’incrementare l’engagement del pubblico e …
Le prospettive tecnologiche del turismo nel 2024
I principali avanzamenti tecnologici, dall’intelligenza artificiale alla tecnologia ecologica, plasmeranno il turismo nel 2024, avendo un impatto positivo per viaggiatori, albergatori, e gestori di affitti vacanze, così come per le OTA (Agenzie di Viaggi Online) e altre aziende del settore turistico che percepiranno i cambiamenti e la crescita prevista. Questo è quanto emerge dal rapporto …
Leggi tutto “Le prospettive tecnologiche del turismo nel 2024”
Il Clust-ER Turismo al We Make Future!
Il Clust-ER Turismo è pronto a partecipare al We Make Future 2024, che si terrà presso gli spazi di BolognaFiere dal 13 al 15 giugno p.v.! We Make Future si presenta come un vero e proprio acceleratore di cultura, formazione e innovazione, un punto di incontro tra l’Italia e il resto del mondo, dove le …
Il Cluster Turismo alla EU Cluster Conference!
🔸Siamo entusiasti di aver preso parte all’#EUClusterConference a Bruxelles insieme agli altri clust-ER regionali e ad ART-ER S. cons. p. a.! 🔸Durante questi giorni, abbiamo avuto l’opportunità di stringere nuove collaborazioni, rafforzare quelle già esistenti ed approfondire tematiche cruciali per il nostro cluster come AI, Metaverso, Sostenibilità ed Efficientamento Energetico. 🔸Un caloroso ringraziamento al team …
Leggi tutto “Il Cluster Turismo alla EU Cluster Conference!”
Evento 4 aprile 2024 – Turismo Sostenibile: idee e percorsi di innovazione.
Alcune foto dell’evento dell’evento “Turismo Sostenibile: idee e percorsi di innovazione”, tenutosi il 4 aprile 2024, presso Biblioteca Salaborsa, a Bologna.
E’ uscito il programma dell’evento: “Idee e percorsi di innovazione per un turismo sostenibile”
🔸Siamo entusiasti di condividere con voi il programma dell’evento “IDEE E PERCORSI DI INNOVAZIONE PER UN TURISMO SOSTENIBILE”, che si terrà alle 9:00 presso l’Auditorium Enzo Biagi, in Biblioteca Salaborsa, a Bologna🔸 Questo evento rappresenta un momento di confronto sul turismo sostenibile, etico e innovativo! Avrete l’opportunità di partecipare a sessioni di networking, tavole rotonde …
Nuove elezioni del Consiglio Direttivo!
✨Con rinnovato piacere, condividiamo con voi i risultati delle elezioni, di altri cinque membri del Consiglio Direttivo, tenutesi durante l’assemblea ordinaria dei soci del Cluster Turismo, questo 19 marzo 2024✨ I membri eletti sono i seguenti: 🔸Giulia Gervasio, Confesercenti Regionale Emilia-Romagna 🔸Alessandro Giorgetti, Federalberghi Emilia-Romagna 🔸Stefano Maccaferri, Phorma Mentis 🔸Elisa Muratori, CNA Innovazione – Area …
4 Aprile 2024
#SaveTheDate
🗓️ 4 Aprile 2024 🕒 Ore 9:00 – 14:00 🔸 Bologna #SaveTheDate 🔹Partecipa all’evento e scopri come rendere il turismo più sostenibile, etico ed innovativo! Ti aspettano opportunità di networking, tavoli di confronto e testimonianze di esperti del settore!🔹 ➡ Giornata promossa dal Clust-ER Turismo e ART-ER S. cons. p. a.
29 novembre 2023 – 9:00-15:30
Skills Intelligence: i Big Data per l’analisi delle competenze
Il 29 novembre scorso, ha avuto luogo, un evento di rilievo nel campo della Skills Intelligence, organizzato da ART-ER. Esperti e stakeholder del territorio si sono riuniti per condividere strumenti e best practices relativi all’analisi delle competenze, dalla scala europea a quella regionale. L’evento è stato inaugurato da Lara Porciatti di ART-ER, seguita dai saluti …
Leggi tutto “Skills Intelligence: i Big Data per l’analisi delle competenze”